Top
Il Progetto

La pagina instagram lara_pelagotti, porta avanti un progetto di divulgazione psicologica ed auto aiuto.
La pagina si pone come obiettivo quello di divulgare contenuti psicologici, con un occhio sempre vigile all’ultime ricerche di settore, ma allo stesso tempo di stimolare la riflessione su vari aspetti della psicologia e di confrontarsi con delle strategie pratiche per la gestione dei momenti di vita difficili.

La pagina presenta contenuti sotto forma di post che vengono classificati con tre colori:

  1. Blu contenuti a tema “psicologico”
  2.  Giallo contenuti a tema “psiche e movimento”
  3. Verde contenuti a tema “psiche e cibo”

aa
a

La scelta di trattare contenuti diversi tra loro deriva da un principio molto semplice: la mente è anche corpo fisico e quindi al nostro benessere non contribuisce solo come mentalmente affrontiamo le cose, ma anche come ci prendiamo cura del nostro corpo attraverso sport e cibo.

La pagina segue un preciso approccio psicologico che si chiama ACT, acronimo che sta per “Terapia dell’Accettazione e dell’Azione Impegnata”, secondo i principi di Steve Hayes e Russ Hurris.

L’ACT è un percorso che aiuta le persone a costruirsi una vita piena e significativa.

Questo percorso prevede un lavoro all’interno di se stessi attraverso una serie di momenti:

  1.  La connessione continua con il momento presente, l’unico momento che davvero ci appartiene: il passato non c’è più, il futuro non lo conosciamo ancora. La capacità di stare nel presente è il miglior antidoto all’ansia!
  2. Imparare a mettere una distanza utile dai nostri pensieri intrusivi: quei pensieri che entrano a far parte della rimuginazione mentale e ci impediscono di vivere la vita che vorremmo.
  3. Imparare a conoscere, esplorare, accettare ogni emozione, anche quella più spiacevoli, perché è soltanto se non scappiamo da certi stati d’animo che possiamo riuscire ad attraversarli.
  4. Connettersi ai propri valori, ovvero alla persona che vogliamo essere e che vogliamo portare avanti nel mondo.
  5. Imparare la self compassion : l’autogentilezza, la capacità di non criticarci in modo sterile, come vera base solida della propria autostima.

La pagina attraverso condivisioni, esercizi, video e dirette con professionalità diverse, si propone di essere la cassetta degli attrezzi per sviluppare un modo di guardare a se stessi flessibile ed indirizzato a chi vogliamo essere.